21 febbraio, Giornata Mondiale della Guida Turistica

21 febbraio, Giornata Mondiale della Guida Turistica

Oggi è la Giornata Mondiale della Guida Turistica, giornata istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall’Associazione Nazionale Guide Turistiche.

Ed io la voglio dedicare ad Alessandra Scanga di GuideOn Cosenza, guida turistica della Calabria e in particolare della provincia di Cosenza, che qualche settimana fa mi ha preso per mano (e per il cuore) accompagnandomi tra la storia della Cosenza Vecchia ma con uno sguardo sul futuro.

La dedico a lei per riconoscere l’importanza che rivestono questi “narratori” di luoghi, arte, storia e bellezza, fondamentali per una scoperta consapevole del nostro territorio, della nostra Calabria e del nostro SUD più che mai.

E Alessandra è una Guida Turistica e storica dell’arte preparata, dolce, appassionata.

Ascoltare i racconti sulla sua città natale è una delicata melodia che accompagna i passi tra i vicoli della città di Alarico e Telesio, in cui all’improvviso vedi spuntare palazzi storici, luoghi di cultura, botteghe e affreschi all’aperto.

“Sono di Cetraro, un piccolo paese in provincia di Cosenza”. Il mio rapporto col capoluogo di provincia è sempre rimasto confinato a questa frase che ripeto ogni volta che qualcuno mi chiede di dove sono. Ma dopo aver assaggiato con occhi, mente e cuore il lato storico della cittàdina cosentina grazie ad Alessandra, la mia voglia di vederla ancora e ancora più a fondo si è fatta grande. Perché la scoperta e ri-scoperta dei luoghi che abbiamo vicino deve partire innanzitutto da noi stessi che li abitiamo.

Il tempo di scegliere le foto più belle, appuntare informazioni e senzazioni e ti racconto tutto dell’itinerario nella Cosenza Vecchia.

Intanto oggi celebro questa giornata mondiale della Guida Turistica con qualche scatto di quella favolosa giornata.

Eccoci tra il Duomo di Cosenza e la sua Piazza, il Teatro Rendano e il moderno Ponte Calatrava.

Grazie Alessandra! 


Laura Cipolla

Laura Cipolla

Nata e cresciuta a Cetraro (CS), vivo da qualche anno a Milano "con il Cuore verso Sud". Qui trovi la mia Calabria a 360°, che è anche la tua.

Potrebbe interessarti anche

(2) commenti

  • Enzo mazzini
    09/03/2019 at 11:42 Rispondi

    Bellissimo diario su una terra, la Calabria piena di fascino e storia

    • Laura
      09/03/2019 at 12:21 Rispondi

      Enzo grazie mille per essere passato da qui, la mia scatola di pensieri, e avermi lasciato il tuo di pensiero! ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Non puoi copiare il contenuto :)