Cosa fare in Calabria: gli eventi da non perdere a febbraio 2020

Cosa fare in Calabria: gli eventi da non perdere a febbraio 2020

Non sai cosa fare? Sei a corto di idee? Ci penso io ad andare alla ricerca di tutti gli eventi e selezionare quelli che mi piacciono di più. Parole d’ordine: cultura, valorizzazione del territorio e qualità.

Tra Paesaggio e Gusto, alla scoperta di Cleto

Dove: Cleto (CS)
Quando: 2 febbraio
Te lo consiglio perché: tantissime attività inerenti al territorio di Cleto, paesino della Riviera dei Borghi, come passeggiate tra gli ulivi, visite guidate, assaggi di prodotti gastronomici, mostre d’arte e, dulcis in fundo, l’emozione dell’artigianato.
Info

“Vincent Van Gogh” con Alessandro Preziosi

Dove: Teatro Grandinetti di Catanzaro
Quando: 5 febbraio
Te lo consiglio perché: una trama che fa immergere in un mondo che mescola i generi thriller e psicologico i cui amanti mi ringrazieranno. E poi, diciamocelo, parliamo di Alessandro Preziosi, il nostro attore italiano e grande interprete conosciuto ai più per il suo ruolo nella serie televisiva Elisa di Rivombrosa.
Info

Sila3Vette 2020

Dove: Camigliatello Silano (CS)
Quando: 7-8-9 febbraio
Te lo consiglio perché: una Winter Challenge in cui i partecipanti sfidano se stessi in una gara sulle nevi del Parco Nazionale della Sila. Un weekend ideale per gli amanti delle attività Outdoor e non solo, dato che non mancano gli incontri culturali su storie di montagna e d’avventura immersi nei paesaggi di Camigliatello Silano.
Info

Cosenza Danza Festival – V° edizione

Dove: Teatro Morelli di Cosenza
Quando: 8 e 9 febbraio
Te lo consiglio perché: una rassegna per ammirare lo studio e le capacità dei protagonisti (ai quali verrà rilasciato un Riconoscimento al Talento e delle Borse di Studio), ma anche per contribuire alla raccolta fondi da devolvere alla mensa dei poveri della Parrocchia San Francesco d’Assisi di Cosenza.
Info

MIKA in concerto

Dove: PalaCalafiore di Reggio Calabria
Quando: 8 febbraio
Te lo consiglio perché: non c’è “mica” bisogno di un perché quando si tratta di lui. L’energico cantante internazionale arriva in Calabria per il suo Revelation Tour e si è ancora in tempo per prenotare un biglietto e urlare a squarciagola le sue canzoni ballando in tribuna o nel parterre.
Info

I Polëcënellë – Carnevale

Dove: Alessandria del Carretto (CS)
Quando: 9 febbraio
Te lo consiglio perché: se non sapete cosa sono le particolarissime maschere alessandrine, allora non potete mancare. Un’occasione per scoprire storia e tradizioni di questo paese alle pendici del Pollino e ai confini tra la Calabria e la Basilicata, vivendo mostre fotografiche, di pittura e spettacoli teatrali; inoltre, ricordiamoci che siamo in Calabria quindi non mancano di certo gli stand per assaggiare i prodotti tipici.
Info

Satyricon: omaggio a Federico Fellini (Prima assoluta)

Dove: Teatro Comunale di Catanzaro
Quando: 14 febbraio
Te lo consiglio perché: io amo la recitazione e tutti gli amanti del genere (e non solo) dovrebbero passare il giorno di San Valentino coltivando l’amore in qualunque sua forma. Un mostro sacro come Fellini merita anche un omaggio qui in Calabria in occasione del centenario dalla sua nascita che ricade in questo 2020, così come merita un po’ del nostro tempo; lui ci ha dato il meglio lasciando a nome del cinema italiano un’impronta significativa nel mondo.
Info

Rassegna Esistenze – Spingi e respira!

Dove: Osservatorio sulla ‘ndrangheta a Reggio Calabria
Quando: 16 febbraio
Te lo consiglio perché: è un racconto teatrale in prima persona ambientato nel mondo del ciclismo, dove c’è più di una semplice pedalata. C’è la passione, l’allenamento, la paura, la stanchezza, la voglia di arrivare al traguardo, l’orgoglio, ma soprattutto c’è l’inizio di tutto. Parlo di quell’attimo in cui il papà insegna ad un figlio ad andare in bici, dicendogli, appunto, “Spingi e respira”.
Info

62° Carnevale di Castrovillari

Dove: Castrovillari (CS)
Quando: 16-25 febbraio
Te lo consiglio perché: si tratta di uno dei carnevali più noti e conosciuti non solo in Calabria, pieno di tradizioni e cultura, che quest’anno giunge alla sua 62° edizione. Preparate i coriandoli e non perdetevi questo evento, perfetto connubio tra maschere e folklore.
Info

Carmen, il Balletto

Dove: Cinema Teatro Apollo (KR)
Quando: 28 febbraio
Te lo consiglio perché: uno dei capisaldi del teatro mondiale arriva a Crotone, un balletto in due atti ispirato alla novella di Prosper Mérimée e all’opera di Georges Bizet. Non vorrete mica perdervi il duello tra la gitana simbolo della sensualità femminile e la paurosa figura del Destino?
Info

TI È PIACIUTO QUESTO RACCONTO? SE TI VA, CONDIVIDILO/LASCIAMI UN COMMENTO QUI SOTTO.

Mary J Ferraro

Mary J Ferraro

Laureata in Scienze del Turismo, la mia base è Acquappesa ma ho le mani in pasta ovunque, per portarti alla scoperta degli eventi calabresi che meritano. Il mio motto? Non fartelo raccontare, vivilo.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Non puoi copiare il contenuto :)