Cosa fare in Calabria: gli eventi da non perdere a marzo 2020
Non sai cosa fare? Sei a corto di idee? Ci penso io ad andare alla ricerca di tutti gli eventi e selezionare quelli che mi piacciono di più. Parole d’ordine: cultura, valorizzazione del territorio e qualità.
Però…
Anche la Calabria si trova in una situazione delicata per quanto riguarda il CoronaVirus e gli eventi potrebbero subire delle variazioni, quindi consiglio di fare sempre riferimento agli organizzatori 😉
In questo racconto trovi (indice)
Zungri, la città di Pietra
Dove: Zungri (VV)
Quando: 1 marzo
Te lo consiglio perché: un magnifico luogo da visitare nel vibonese famoso per le incredibili “Grotte” di un villaggio rupestre chiamato “degli Sbariati”, con case-grotta che si arrampicano su un costone roccioso e risalirebbero all’epoca bizantina. L’Associazione socio-culturale “Un Posto di Calabria” organizza una giornata per toccarne con mano storia e cultura e scoprire qualche segreto grazie ad esperti. Verifica se c’è ancora posto!
Info
Alice in Wonderland – Circus Musical
Dove: Teatro Grandinetti, Lamezia Terme (CZ)
Quando: 6 marzo
Te lo consiglio perché: un modo magico di raccontare la storia di Alice nel paese delle Meraviglie, uno spettacolo unico al mondo in cui atleti, acrobati e ballerini che ci faranno immergere nella leggendaria storia di Lewis Carroll. Hai preparato le scarpette rosse?
Info e acquisto biglietti
1° Campionato invernale Vela d’altura, città di Tropea
Dove: Tropea (VV)
Quando: 8 marzo
Te lo consiglio perché: oltre a poter visitare un magnifico posto come Tropea e assaggiare la famosissima cipolla (che però, in realtà, viene coltivata principalmente in un altro piccolo comune lì vicino, Briatico), potrai essere spettatore di una gara tra le vele d’altura con lo sfondo incredibile della Costa degli Dei; io non ho mai visto niente di simile, ma mi piacerebbe farlo. Ci troviamo lì?
Info
Eco-sostenibilità in agricoltura e Turismo Naturalistico
Dove: Brancaleone (RC)
Quando: 8 marzo
Te lo consiglio perché: è possibile unire il vino, le donne, l’ambiente, Cesare Pavese, l’agricoltura, il turismo naturalistico e l’eco-sostenibilità? Ovviamente sì! E accade nel primo evento del 2020 che unisce tutte le Socie dell’Associazione Nazionale Donne Del Vino tenuto nell’antica dimora di Cesare Pavese. Cin-Cin!
Info
Enpowered women Enpower women – Storie di donne dall’antichità
Dove: Roccelletta di Borgia (CZ)
Quando: 8 marzo
Te lo consiglio perché: il Museo del Parco Archeologico di Scolacium (antica città di Cassiodoro) si tinge di rosa per far scoprire, con un intinerario ad hoc, il mondo femminile tra oggetti e reperti di donne dell’antichità che hanno lasciato un’impronta nella storia, nella cultura e nelle nostre radici. Ho visitato spesso questo Museo e il suo Parco e, credetemi, c’è da restare a bocca aperta.
Info
TeatrOltre: per la prima volta al Sud il Circo El Grito!
Dove: Teatro Grandinetti, Lamezia Terme (CZ)
Quando: 19 marzo
Te lo consiglio perché: lo spettacolo (che non è un circo classico con animali) è un omaggio a Bach, un mix tra teatro, acrobatica e musica live, definito da “La Repubblica” come un “raro esempio di circo contemporaneo itinerante di matrice italiana”. E allora facciamoci catapultare in un’altra dimensione,quella piena di stupore, suspense, dolcezza, risate.
Info e biglietti
Giornate FAI di primavera con il Treno della Sila
Dove: Località Croce di Magara, Spezzano della Sila (CS)
Quando: 21 e 22 marzo
Te lo consiglio perché: una manifestazione nazionale, una festa dei Beni Culturali per tutti, che ci lancia direttamente in una gemma del patrimonio storico e naturalistico della Calabria: I Giganti di Fallistro, più noti come “I Giganti della Sila”, alberi secolari e imponenti di un maestoso bosco sull’altopiano silano. Quando li ho visti per la prima volta mi hanno fatto sentire una piccola formichina. Arrivi in punta di piedi alle loro radici e, alzando la testa, pensi a chissà quante persone hanno visto passare, a quante storie e stagioni hanno vissuto. Stavolta si potranno visitare con il treno della Sila. Ciuf ciuf!
Info
Mostra RiArtEco ‐ RIutilizzo ARTistico ECOlogico
Dove: Parco Ludico Tecnologico Ambientale Ecolandia, Reggio Calabria
Quando: fino al 24 marzo
Te lo consiglio perché: si tratta di una mostra itinerante in tutta Italia che approda anche nella nostra regione in un bellissimo parco ludico che nasce su una collina con vista sullo Stretto di Messina. Un evento che ci pone al centro della tematica ambientale che, oggi più che mai, ci tocca da vicino. Ecco allora che 55 eco artisti mettono in mostra le loro opere nate proprio per sensibilizzarci su consumi e sprechi.
Info
Escursioni in Natura #CalabriaAlloStatoPuro
Dove: Sila, Pollino, Aspromonte, Catena Costiera
Quando: marzo
Te le consiglio perché: puoi staccare la spina dalle cose materiali e attaccarla direttamente al cuore della natura calabra. In questa pagina trovi il calendario aggiornato con le escursioni delle Guide Ambientali Escursionistiche che hanno deciso di partecipare al progetto di Laura di LOVECetraro – Calabria Travel Blog!