Fino a te – Cartoline dalla Calabria (L’Attesa)
In questo racconto trovi (indice)
#FinoAte
Sono così emozionata!
Il 15 maggio 2018 finalmente pubblicherò un video che rappresenta la realizzazione di un altro mio piccolo sogno che da tanto tempo girava nella mia mente.
Non vedo l’ora che arrivi quel giorno perché lo sto aspettando da circa un anno, quando iniziavo a immaginare cosa realizzare e come. E come me lo sta aspettando anche il mio amico Pierpaolo Cristofaro al quale ho chiesto aiuto per la realizzazione, lui che è un tutt’uno con la sua videocamera e il suo drone e che ha messo cuore e anima in questo lavoro. Sono stati mesi di sforzi creativi e fisici per cercare di racchiudere in qualche minuto tutte le emozioni che regala la Calabria partendo proprio dal mio paese natio, Cetraro (CS) sulla Riviera dei Cedri, ideando un racconto visuale legato alla mia storia che però è indissolubilmente legata anche alla vita di ognuno.
5 parole chiave: Cartoline – Calabria – Legami – Vacanze – Cetraro – Sogni
Ma non posso dire altro ora.
Ancora un po’ di pazienza, il tempo di sistemare le ultime cose per farti una sorpresa che spero ti lasci a bocca aperta e tocchi il cuore.
Rosalia Chiarappa
16/04/2018 at 07:47Seguiamo Laura da tempo e ci piace tutto quello che fa per la sua terra dalla quale vive lontana per lavoro ma che ama moltissimo! Ma pensiamo che con questa iniziativa si sia davvero superata: immaginiamo i suoi sforzi e le sue emozioni perché condividiamo gli uni e le altre. Dai Laura siamo con te nel countdown in trepida attesa delle tue #cartoline!
LOVECetraro
16/04/2018 at 08:11Grazie ragazzi, sono gasatissima 😀 Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate, voi che siete colmi di amore per il nostro Sud e portate alto il nome Puglia! Al 15 maggio 😉
laconsiglieria
16/04/2018 at 08:31La Consiglieria ha visitato spesso, grazie alle sue incursioni gastronomiche, la Calabria, dalla costa tirrenica a quella ionica, da Vibo Marina a Strongoli, trovandola “selvaggiamente” affascianante e ricca di storia. Ora aspetto con trepidazione di vedere le tue #cartoline: saranno sicuramente uno strumento utile per affrontare nuovi itinerari e scoprire mete sconosciute. #Finoate sulle ali di un francobollo per conoscere in anticipo nuovi orizzonti che altrimenti resterebbero solo … in qualche cassetta postale!
LOVECetraro
16/04/2018 at 08:42Spero di riuscire a vederti un giorno nella mia Calabria 🙂 Grazie infinite per questo pensiero che arriva dritto al cuore, col francobollo di un affetto reciproco <3
Giulia
16/04/2018 at 12:52Laura, tu sei la miglior promoter del tuo territorio! Un angolo di paradiso che, lo ammetto, non conoscevo prima di incontrare te, anche se solo virtualmente.
Degli scatti magnifici che mi hanno fatto venir voglia di vedere con i miei occhi questo mare così blu e le sue dolci colline.
So che se mai riuscirò a venire a Cetraro tu sarai lì per indirizzarmi al meglio e io non vedró l’ora di abbracciarti!
In bocca al lupo per questa nuova avventura e… attendo il 15 maggio per scoprire tutti i dettagli!
LOVECetraro
16/04/2018 at 13:09Ciao Giulia! Ma quanti complimenti per me hai racchiuso in un commento? Sei troppo gentile 🙂 Mi fa così sorridere leggere ciò che scrivi, perché vuol dire che sono riuscita, nel mio piccolo, a far vedere un posto sconosciuto che invece merita di essere visto: casa mia! Quando vorrai io sarò a Cetraro ad aspettarti a braccia aperte (e con tanto cibo in mano 😀 )! :-*
Benedetta
16/04/2018 at 13:19Penso che non sia facile arrivare al cuore della gente…Laura, tu ci riesci. Con professionalità e impegno…tanto e si vede. Ma soprattutto con semplicità e la passione che contraddistingue il tuo lavoro sul territorio: una Calabria bella, verace e accattivante. Chapeau???
LOVECetraro
16/04/2018 at 13:30Benedetta, che dire… mi lasci senza parole! Vengo da una famiglia semplice ed è proprio la semplicità e umiltà che cerco di farmi compagne in questo cammino. Grazie per questo commento che mi fa brillare gli occhi e il cuore!
Lemurinviaggio
16/04/2018 at 15:14Con queste meravigliose cartoline ci fai venir voglia di Calabria. Non vediamo l’ora di emozionarci ed ispirarci con il tuo video!
LOVECetraro
16/04/2018 at 15:24Grazie ragazzi! Non vedo l’ora che arrivi il 15 maggio, data sudata e stra-sudata, per sapere se riesco a colpire nel segno! A presto :-*
Simona Pasquino
16/04/2018 at 20:41Laura,da quando leggo i tuoi post e vedo le foto del tuo paese che tu,così abilmente, riesci a raccontare anche solo visivamente sto scoprendo un angolo di Calabria a dir poco spettacolare. Amo vivere i luoghi attraverso le viuzze, le abitudini, le tradizioni ed il cibo e tu ci fai conoscere tutti questi aspetti di Cetraro. Leggo il tuo blog e sento che mi stai raccontando un luogo meraviglioso! Fammi sognare ancora
LOVECetraro
17/04/2018 at 08:12Simona ? Ti mando un abbraccio forte! Mi rende felice il solo fatto che tu scriva “Cetraro”, perché da paesello sconosciuto adesso, anche se per pochi, è entrato nella testa e nel cuore. Grazie davvero!
Emiliano
17/04/2018 at 07:45La bellezza di una terra unica trasformata in vera arte: ogni post di Laura è pura emozione.
LOVECetraro
17/04/2018 at 08:14Emiliano, grazie per essere passato sul mio blog e per aver dedicato un piccolo momento della tua giornata per lasciarmi questo commento sinonimo di sostegno, per me fondamentale. Grazie!
Clara
17/04/2018 at 18:13Non vedo letteralmente l’ora di scoprire cosa ci hai riservato questa volta! 🙂 Sono sicura sarà qualcosa di molto coinvolgente, come sempre! Ti distingui per l’amore che metti in ogni piccolo progetto legato alla tua terra, per cui sono sicura che anche questa volta il risultato sarà meraviglioso! 🙂
LOVECetraro
17/04/2018 at 19:38Clara allora ho una grande responsabilità sulle spalle ? Spero di non deluderti ? Grazie infinite ?
Jaime Castro
18/04/2018 at 20:27Anch’io voglio sapere! Aspetto il 15 maggio: mancano 26 giorni, 15 ore, 24 minuti, 30 secondi… 29… 28…
LOVECetraro
19/04/2018 at 08:21😀 vedo che stai seguendo il countdown! dai, manca poco! Grazie per esser passato di qui 😉