Idee regalo Made in Calabria da comprare online
Alla ricerca di regali capaci di lasciare a bocca aperta? Ecco una mia selezione di idee regalo Made in Calabria che rafforzano il legame con questa terra, sia per lui che per lei (e perché no, anche per un gruppo di amici).
Utilizza questa guida per San Valentino, Natale, la festa della Mamma, il compleanno o una ricorrenza speciale. E non credere che siano da comprare per forza a qualcun altro: sono anche per te, perché ogni tanto è bello concedersi dei piccoli premi o farsi una coccola salvifica. Pront* a scoprire un mondo di artigiani, professionisti e creativi calabresi? Insieme, abbiamo creato anche degli sconti speciali, da utilizzare solo su prodotti che non sono già in saldo.
In questo racconto trovi (indice)
Una proposta di matrimonio o un matrimonio calabrese
Per i romantici, per chi vuole fare le cose in grande. Sorprendi l’amore della tua vita con una “proposta” in una location mozzafiato della Calabria come, ad esempio, davanti all’Isola di Dino a Praia a Mare o in mezzo al fascino del borgo di Orsomarso. E, se ti dice “Sì!”, regala un matrimonio altrettanto speciale incorniciato da un paesaggio calabrese. Se non sai da dove iniziare, ci pensa la wedding planner di Tortora (CS) Agnese Ferraro – Sposiamoci in Calabria a consigliarti le mete più belle della regione e a occuparsi di ogni particolare per rendere uno di questi due momenti (o tutti e due) davvero indimenticabili. E se dici ad Agnese “Mi manda Laura” hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Sposiamoci in Calabria
Un olio EVO buono e di design
Per chi non lascia niente al caso, neanche nel piatto. Regala un olio extravergine d’oliva non solo di alta qualità, ma anche bello e personalizzato in base ai gusti. Come? Grazie a Piergiorgio, Antonio e Francesco che hanno ideato Elia, l’olio extravergine Italiano d’eccellenza che nasce dai piccoli produttori calabresi, imbottigliato solo quando serve in un astuccio di design d’alluminio 100% riciclabile, impenetrabile dalla luce e quindi dalla qualità intatta. Meglio un Nabucco dal carattere verace e piccante, un Otello forte e deciso, un Barbiere di Siviglia fruttato e intenso o un Ofelia dall’indiscutibile eleganza? Grazie al test di un minuto ti diverti e scopri qual è l’olio perfetto! E con il codice MIMANDALAURA10 hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Olio Elia
Un vino, un amaro, un prodotto tipico
Per i buongustai. Sentire una terra fin dalle sue radici significa anche assaporarla. Regala un prodotto tipico che fa sentire la Calabria dal primo morso o dal primo sorso, come un vino calabrese, un liquore o un distillato, un olio extra-vergine d’oliva, un salume o un formaggio, con la certezza di regalare qualcosa di alta qualità. La garanzia è il sommelier di Amantea (CS) Michele Ruperto, ideatore di CalabriaGourmet, l’e-commerce interamente dedicato alla Calabria e ai suoi produttori, in cui tutto è curato nei minimi dettagli, dalle descrizioni dei prodotti al packaging, con la tranquillità di avere un esperto pronto a consigliarti per fare scelte consapevoli. Con il codice sconto MOSTOMEGLIO hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Laura Cipolla
Una giornata alla scoperta di un posto nuovo
Per i curiosi e gli amanti delle gite fuori porta. Invece di un regalo materiale (o in aggiunta), concedersi da soli o in coppia una giornata di esplorazione è sicuramente un dono toccasana per il cuore e la mente. Sicur* di conoscere tutti i luoghi della Calabria? In giro per la regione ci sono ad attendere tantissimi posti da visitare che custodiscono una bellezza e una storia personale tutte da scoprire. Sulla Mappa dei Desideri calabresi te ne propongo diversi: lasciati incuriosire e, perché no, scegline uno come meta dei prossimi giorni per soprenderti o sorprendere qualcun altro. Se crei un account, puoi salvare ogni singolo luogo nella tua personale “lista di desideri da realizzare”.
Una birra artigianale solidale
Per chi ama bere e fare del bene. Se Platone diceva che “È stato un uomo saggio colui che ha inventato la birra” io aggiungo che lo è ancor di più chi ne ha inventato una solidale, come quella di Luciano Raso, Luciano Ricci e Massimo Pisanelli con la collaborazione di Marina Dominijanni. Solid Ale Beer è un micro birrificio di Catanzaro specializzato nella produzione di birre in stile British Ale e nato per regalare sorrisi sinceri grazie alla collaborazione di ragazzi e ragazze con sindrome di Down. Regala una birra artigianale scegliendo tra “Doppelbock”, “Blanche”, “Dortmunder”, “Imperial Ipa”, “American Strong Ale” o la “Zazà”, una Limited Edition all’anice nero della Sila sapientemente mescolato con il luppolo e quattro diversi malti. Il 2% del ricavato di ogni birra è devoluta all’Associazione Italiana Persone Down di Catanzaro.
© Solid Ale Beer
Un gioiello, un mosaico o un oggetto artistico in ceramica
Per i creativi. Quando l’arte è la sola arma che può sorprendere, non resta che regalare un pezzo unico realizzato completamente a mano, di quelli che “uguali non ce n’è”. Può essere un mosaico che prende forma attraverso uno specchio, un orologio da parete o un oggetto d’arredamento, oppure un gioiello realizzato dall’argilla, dipinta, cotta e decorata con inserti in mosaico, dettagli in marmo, vetro, oro, pietre, piastrelle, legno di riciclo, pietre dure e perle di fiume. L’artista è Simona Canino di Catanzaro, formata tra la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e l’Accademia di Belle arti di Catanzaro. Che sia un mosaico prezioso come la riproduzione del Drago dell’antica Kaulon, o un giolello particolare come gli orecchini bizantini, l’effetto WOW è assicurato. E se utilizzi il codice MIMANDALAURA10 hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Simona Canino
Una Guida Turistica o Escursionistica privata
Per chi vuole il massimo, su misura. Che tu sia o no un habitué di visite guidate o escursioni naturalistiche in gruppo o individuali, questa idea è per regalarti o regalare una giornata memorabile. In Calabria ci sono tante Guide Turistiche e Guida Escursionistiche Ambientali al servizio di chi vuole conoscere a fondo la nostra regione. Camminano tra borghi, entrano ed escono da luoghi di cultura, si inerpicano su cime altissime, attraversano fiumiciattoli e vallate e non vedono l’ora di portarci anche te. Da soli o in coppia, un bel regalo calabrese è affidarsi a una di loro per concedersi qualche ora esclusiva e personalizzata. Sulla Mappa dei Desideri calabresi ti segnalo le migliori Guide della Calabria e, se crei un account, puoi salvare le tue preferite nella tua personale “lista di desideri da realizzare”.
Un tris di tisane al gusto di Calabria
Per quelli che “una tisana tira l’altra”. Regala la Calabria sorseggiata in una tazza calda e fumante con le tisane di Cavì, il brand di tisane e infusi ideato da Francesco ed Ester ed ispirato ai frutti della natura che offre la mia terra. Erbe, fiori e frutta selezionati magistralmente danno vita alle tisane 100% naturali e senza aromi aggiunti. Tra 4 tisane, due sono interamente dedicate alla Calabria: Pausa Calabrese per gli amanti della liquirizia, con radice di liquirizia, foglie di menta e mela essiccata in pezzi; Coccole della nonna per un perfetto relax come quello che regala l’abbraccio di una nonna, con camomilla, melissa, biancospino, fiori d’arancio, fiori di tiglio. Utilizzando il codice MIMANDALAURA10 hai uno sconto 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Cavì Tisane & Laura Cipolla
Una creazione artigianale personalizzata in pelle o cuoio
Per gli amanti dell’intramontabile eleganza. Regala un pezzo unico in pelle o cuoio completamente realizzato a mano e personalizzabile, come un portachiavi, un ferma soldi, una cintura, uno svuota tasche, un guinzaglio o collare per cani, un porta tabacco. L’artigiano di Reggio Calabria Francesco Riccardo Falduto continua la tradizione di famiglia iniziata col papà, commerciante di pelli, trasformando queste ultime in capolavori dalla classe senza tempo. Io, ad esempio, adoro il fermacarte e il portachiavi con la sagoma della Calabria. Ordina il tuo pezzo unico inviando un messaggio tramite la pagina facebook o una mail a riccardo.falduto@libero.it. E se scrivi “Mi manda Laura” hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© FraRiFra
Un’esperienza calabrese indimenticabile
Per gli spiriti liberi. Un’escursione in mezzo alla natura, una visita guidata in un borgo, qualche ora adrenalinica a bordo di un gommone per fare rafting, una degustazione in cantina, una guida selvaggia a bordo di un quad, un giro in barca lungo le meravigliose coste calabresi. Regala o regalati un ricordo indimenticabile con un’esperienza da vivere che lo sarà altrettanto. In Calabria ce ne sono tantissime, da vivere da soli, in coppia o con amici e le trovi sulla Mappa dei Desideri calabresi. Inoltre, se crei un account, puoi salvare ogni singolo luogo nella tua personale “lista di desideri da realizzare”.
Un agri-gioiello artigianale
Per le fashion victim dal cuore green. Hai mai visto o sentito parlare di eco-design? Si tratta di una nuova visione dei gioielli, un modo innovativo di indossare la natura usando creazioni uniche, terapeutiche e realizzate con materiali completamente naturali. Se si ha a cuore il rispetto della natura e la si vuole indossare per creare un legame energetico, l’idea perfetta sono gli agri-gioielli dell’artigiana Pasqualina Tripodi di Delianuova (RC), testa e mani creative di Pasly artdesign, le cui creazioni partono dall’Aspromonte per colpire il cuore di tanti, come quello della grande stilista Marta Marzotto. Scegli un anello, un bracciale o una collana fatti con pigne, foglie, rami secchi, legno, rame, materiali e idee sempre nuovi, dall’inconfondibile impronta etica e dall’ineguagliabile design d’autore. Puoi acquistare il tuo agri-gioiello attraverso questa pagina e se invii a una mail a Pasqualina scrivendo “Mi manda Laura” e il riferimento dell’ordine, hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Pasly Artdesign
Un tagliere in legno a forma di Calabria
Per gli chef (o aperitivisti) più tenaci. Se il cibo è il sottofondo preferito, se fare aperitivi affettando salumi e formaggi è l’hobby irrinunciabile, un bellissimo tagliere a forma di Calabria è sicuramente la mossa giusta per donare un sorriso duraturo. A produrlo, rigorosamente in ulivo massello calabrese, sono i Fratelli Sgambetterra, una piccola azienda artigiana a conduzione familiare di Rizziconi in provincia di Reggio Calabria. E puoi anche aggiungere un’incisione personalizzata, per rendere questo regalo già particolare ancor più speciale. Se usi il codice MIMANDALAURA10 hai il 10% di sconto sul tuo acquisto.
© Fratelli Sgambetterra
Una candela o una piantina artigianale
Per chi ha bisogno di luce. Se ti piace donare calore, colore e profumi agli spazi in cui vivi o vive una persona a te cara, le candele artigianali e le piantine ornamentali completamente handmade e vegan realizzate da Alice di Calabrì sono la soluzione perfetta. Alice mescola le risorse naturali offerte dal territorio a quelle umane del saper fare dando vita a candele e piantine che rappresentano luce e crescita personale. Agrumata, lavanda, liquirizia, anice, finocchietto, bergamotto, limone e cedro sono alcune delle fragranze che danno sostanza alle candele riposte in contenitori riciclabili e riutilizzabili, realizzate con materie prime del posto. Le mini-plants, invece, sono germogli di piante tipiche messi in piccoli vasi di terracotta realizzati artigianalmente sempre in Calabria.
Un Gelso in adozione
Per chi ha un cuore grande. La Calabria è sempre stata famosa in tutto il mondo per la sua preziosa seta, tanto che Catanzaro era considerata “La Capitale” di questa lussuosa fibra. Da qualche anno, a San Floro (CZ), Miriam, Giovanna e Domenico hanno deciso di riportare in luce la tradizione dell’antica filiera della gelsibachicoltura calabrese. Sono tornati in Calabria e hanno fondato “Nido di Seta”, allevando sulle foglie dei gelsi migliaia di bachi, ovvero le larve o bruchi che, come per magia, producono il prezioso filato. Regalando l’adozione di un Gelso doni etica, sostenibilità e solidarietà a questi ragazzi e all’intera filiera di artigiani e agricoltori, ricevendo in cambio uno dei meravigliosi prodotti del Nido: confetture, tisane, capi d’abbigliamento come sciarpe, cravatte, foulard realizzati ovviamente in seta sui telai a mano e tinti con elementi naturali del territorio. Con il codice MIMANDALAURA hai 5 euro di sconto su tutto lo shop con un acquisto di almeno 90 euro.
© Nido di Seta
Un Clementino o un Ulivo in adozione
Per chi vuole prendersi cura della natura. Questo è un regalo che dona un pezzo di Piana di Sibari calabrese, quella famosa per la coltivazione di uno degli agrumi tipici della regione, le clementine. L’idea nasce da Aldo Salatino della Soc. Agr. Coop. Trezene di Corigliano Rossano (CS), patria di questo agrume. Scegli tra l’adozione di un albero di clementine come hanno fatto anche Gianni Morandi e Lino Banfi, o quella di un albero di ulivo giovane o secolare. In cambio? Buonissime clementine di stagione e senza semi, naturali olive verdi appena raccolte o olio extra vergine d’oliva non filtrato. Se scegli le clementine, ti verranno spedite tra novembre e gennaio per avere la massima qualità in base alla giusta stagione.
© Adotta un clementino
Musica popolare calabrese o di cantanti calabresi
Per chi vive sempre a pieno ritmo. Se la vita non ha senso senza un sottofondo musicale, una Gift Card Spotify da comprare, ad esempio, su mediaworld è la traccia (idea) giusta. Regala un abbonamento Spotify Premium per ascoltare senza pubblicità e senza blocchi tanta musica popolare calabrese e musica italiana di calabresi, proprio come quelle nelle mie playlist: “Mizzica che sound!” è per ballare a ritmo di canzoni popolari che fanno vibrare le radici più profonde ancorate al terreno calabrese; “Con il Cuore verso Sud” è per conoscere artisti calabresi che hanno lasciato il segno nel panorama musicale italiano o che lo stanno tracciando proprio ora, con le loro canzoni italiane, storiche o contemporanee.
Un libro sulla Calabria o di un autore calabrese
Per chi vuole “sapere”. Leggere apre un mondo, anzi, ogni libro ne apre uno diverso. Non importa essere bravi a scuola, incalliti lettori o detentori di una certa cultura: la lettura è per tutti. Scegli un libro dalla mia lista Amazon di Libri Calabbrisi per regalare un accesso diretto ad altre vite, quelle raccontate dagli autori, calabresi e non, che prendono per mano attraversando periodi, leggende, terre, persone, tradizioni, storie, miti, rituali. La meta? È solo una: la scoperta della Calabria attraverso chi l’ha vissuta.
N.B. Tutto ciò che hai appena letto è frutto delle mie personali ricerche o del mio personale utilizzo di alcuni prodotti. I codici sconto nascono dalla piacevole collaborazione tra me e gli imprenditori menzionati; se li usi non ricevo, per mia scelta, nessuna commissione.
Trovi utile questa lista di idee? Ti sei fatt* uno di questi regali o ti hanno aiutato a sorprendere qualcuno di speciale? Mi farebbe molto piacere saperlo 🙂