🌶️ Merry Chiuritous, il tuo sfizio natalizio calabrese 🎅
Come rendere calabrese il Natale? Dopo le ChiuriT-shirt estive con cui tantissime persone ci hanno reso orgogliose del nostro lavoro creativo, io, Ilenia e Marianna (qui sotto ti racconto meglio chi siamo) abbiamo deciso di trasformaci in 3 Elfi Made In Calabria per portare la cultura della nostra regione anche nelle case addobbate per il Natale, attraverso una nuova creazione:
le 🌶️ Merry Chiuritous, 3 tipologie di palline decorative artigianali e artistiche per il Natale calabrese più irridente che possa esistere 🙂
Abbiamo ricercato e selezionato 3 frasi dispettose in vernacolo dall’essenza nostrana e ironica, immergendole nelle tradizioni del natale attraverso 3 illustrazioni che rappresentano il Natale, il poetico Braciere e il Capodanno.
Il protagonista? Si chiama Peppu (Giuseppe/Pepper) ed è il Peperoncino 🌶️ calabrese, il più amato tra i nostri 12 personaggi Chiuritous che rappresentano prodotti tipici e simboli della regione trasformati in simpatici e irridenti personaggi simili a dei cartoni animati in grado di farci prendere la vita con buonsenso ma leggerezza.
🎄 Ma perché il nome Merry Chiuritous?
Abbiamo modificato l’augurio Merry Christmas in Merry Chiuritous. Simpatico eh? 😊
Nel caso tu non lo sapessi, in calabrese chiuritu significa letteralmente “prurito” ma si riferisce allo sfizio, quello inutile a cui è proprio impossibile resistere. Ecco perché, alla fine, ‘u chiuritu ti l’à caccià ovvero “te lo devi togliere”, arrendendoti e cedendo inevitabilmente al soddisfacimento di quel desiderio superfluo e non necessario, ma bello proprio per questo.‘
U chiuritu è chiù forti du terramotu!
Lo sfizio è più forte del terremoto! (anche a Natale)
Le 3 🌶️ Merry Chiuritous
All I want for Christmas is... Peppu!
Come in ogni piccolo paese che si rispetti, anche Peppu ha il suo soprannome, un colorito e scherzoso nomignolo appioppatogli dai suoi compaesani per identificarlo e che rappresenta il suo carattere dispettoso. Solo per noi, Peppu si è fatto addirittura in 3: è infastidito dal Natale, dal freddo e pure dal Capodanno!
Peppu ‘u Grinch (il Grinch)
quello di“Ti cùonzu ‘ppe ‘lli festi!”
lett.: ti concio per le feste!
Peppu ‘u Grinch il Natale non lo sopporta proprio, tanto che un anno promise a tutti i familiari di cunzarli ‘ppe ‘lli festi” se solo avessero fatto l’albero di Natale. Presero le sue parole alla lettera: non addobbarono l’albero, ma addobbarono lui!
Peppu ‘u Vrusciàtu (il bruciato)
quello di“Ca vu’ fa ‘na vampa!”
lett.: che tu possa fare una fiamma!
Peppu ‘u Vrusciàtu odia il freddo e l’inverno, ecco perché una volta esclamò “Ca vu’ fa ‘na vampa” ad un amico che voleva rubargli il posto davanti al braciere. Peccato che alla fine l’unico a rimanere “vrusciàtu” fu lui: quel posto era troppo vicino alle braci!
Peppu ‘u Trentunu (il 31)
quello di“Bott’i chiummu!”
lett.: colpo di piombo!
Peppu ‘u Trentùnu non sopporta il Capodanno e si lamenta esclamando “botti i chiummu!” per ogni preparativo. Un anno gli amici, stanchi di quella frase, si vendicarono: la batteria di fuochi sotto casa sua durò così tanto che l’unico a sentire “botti” fu lui!
Dettagli di artigianalità del prodotto
che fanno la differenza
❄️ lo ideiamo, disegniamo e realizziamo in Calabria
❄️ lo lavoriamo completamente a mano, uno ad uno
❄️ è unico, nella sua imperfetta artigianalità
❄️ abbiamo studiato anche un packaging personalizzato: puoi chiederci una scatolina col nome che preferisci senza costi aggiuntivi
E il prezzo?
1 Merry Chiuritous: 8 €
costi di spedizione: 5,50 € per l’Italia; 7,30 € per l’estero (Europa)
🎁 Ordina le tue Merry Chiuritous e “togliti il tuo chiuritu natalizio”
Puoi pre-ordinare le tue Merry Chiuritous online, ritirarle in bottega o riceverle dove vuoi.
Oppure puoi acquistarle direttamente in bottega, che trovi in Piazza S. Benedetto 5, Cetraro (CS).
Una volta compilato il form, ti invieremo via mail i dettagli per effettuare il pagamento tramite bonifico e confermare il tuo ordine (entro 24 h).
Nota bene: puoi ordinare fino a massimo 5 Merry Chiuritous e 5 packaging personalizzati. Per ordini superiori, scrivici una mail a laura@ioelacalabria.it.
FAQ – Domande e risposte
Ogni Merry Chiuritous è realizzata a mano, utilizzando resina certificata atossica e nastro d’organza. Ha la forma di un disco dal diametro di 9 cm.
No, ci spiace 😐. Il nostro progetto parte dal nostro dialetto cetrarese-cosentino, con la consapevolezza che in Calabria ogni paesino (a volte addirittura ogni contrada) abbia la sua particolare forma dialettale.
Certo, puoi effettuare un ordine unico per le Merry Chiuritous da ritirare insieme in bottega o da spedire allo stesso indirizzo.
PS. Abbiamo realizzato un numero limitato di Merry Chiuritous per ognuna delle 3 illustrazioni quindi puoi ordinarne massimo 5 e saranno comunque disponibili fino a esaurimento scorte.
Appena effettui il pre-ordine attraverso il form, ti inviamo un riepilogo alla mail indicata, insieme ai dati per effettuare il bonifico o il pagamento in bottega e così confermare, entro 24 h, il tuo ordine. Superate le 24 h, in caso di mancato pagamento, il pre-ordine verrà annullato 🙁
Per confermare il tuo pre-ordine puoi, entro e non oltre 24 h dalla compilazione del form:
- pagare in contanti presso la bottega di Marianna Olladilla, Piazza San Benedetto n° 5, Cetraro paese (CS)
- effettuare un bonifico
In ogni caso, ti inviamo ulteriori dettagli via mail appena effettui il tuo pre-ordine.
Una volta effettuato il pagamento, il tuo ordine sarà confermato.
Non appena te lo spediremo, ti avviseremo con una mail in modo che tu possa tracciarne il cammino.
Se scegli di ritirare in negozio, ti avviseremo quando sarà pronto affinché tu possa passare a ritirarlo.
Si, puoi farlo presso la bottega di Marianna a Cetraro (CS), scegliendo “Ritiro in bottega” nel form.
Ti invieremo una mail non appena il tuo ordine sarà pronto e potrai ritirarlo da Olladilla, Piazza San Benedetto n° 5, Cetraro paese (CS).
NB. Dopo la compilazione del form, devi comunque confermare il tuo pre-ordine effettuando il bonifico o pagando in bottega entro 24 h.
Realizziamo e impacchettiamo le Merry Chiuritous una ad una, sotto il nostro occhio vigile affinché sia tutto perfetto.
Per questo motivo, non effettuiamo cambi di prodotto o resi. Piccole imperfezioni del prodotto sono la firma dell’artigianalità con cui è stato realizzato, da considerare non un difetto ma una caratteristica che lo rende unico e irripetibile.
Nell’estremo caso di prodotti danneggiati durante la consegna, scrivici una mail a laura@ioelacalabria.it e inviaci una foto. Valuteremo insieme come agire, perché ci teniamo molto alla tua soddifazione 🙂
Dalla data di spedizione (ti avvisiamo via mail):
- se sei in Italia, ti arriverà in circa 2/4 giorni lavorativi.
- se sei all’estero, ti arriverà in circa 3/5 giorni lavorativi.
Eventuali ritardi potrebbero attribuirsi al sovraccarico postale causato dal periodo natalizio.
Una volta spedito il tuo ordine, ti avviseremo via mail indicandoti il codice di tracciamento per cercare la tua spedizione sul sito di Poste Italiane 🙂
Sì, ma solo nei paesi dell’Unione Europea.
🧝♀️🧝♀️🧝♀️ Ci piacerebbe raccontarti chi sono le 3 elfe dietro le Merry Chiuritous
3 calabresi, 3 menti, 3 cuori, 6 mani
Nei paesini ci conosciamo tutti. Nei paesini è facile unire arti e passioni, anche se in mezzo ci sono 1000 KM. Perché sì, questo progetto lega me, Marianna e Ilenia oltre ogni distanza, tra Milano e Cetraro, il nostro paese natìo. Abbiamo mescolato 3 personalità e 3 professionalità per creare il brand Chiuritous che abbiamo lanciato con la prima linea di ChiuriT-shirt. estive e con le Merry Chiuritous natalizie.
Laura Cipolla, la comunicatrice
Laureata in Scienze del Turismo alla Bicocca di Milano e specializzata in Comunicazione Digitale, vive tra Calabria e Lombardia unendo persone e passioni per creare qualsiasi cosa in grado di raccontare la sua terra e la sua gente, proprio come “Chiuritous”.
Ilenia Pasqua, l’artista
Laureata in Scultura e specializzata in Scultura ambientale e Monumentale all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, senza freni alla fantasia immagina i personaggi di “Chiuritous” e gli dà vita con pennelli e acquerelli nel suo laboratorio artistico in Calabria.
Marianna Cometa, la stilista
Laureata in Progettazione artistica per l’impresa e specializzata in Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Milano, dà alle creazioni “Chiuritous” la forma migliore, aggiungendo il personale magico tocco nella sua bottega artigianale in Calabria.
Qualche foto “chiuritusa” 🙂
Il brand Chiuritous è commercializzato attraverso “Olladilla handmade” di Marianna Cometa – P. IVA 03575420785 – Piazza S. Benedetto 5, Cetraro (CS)