Protagonista del Club “Borghi più belli d’Italia”, Altomonte è una fedele sentinella, una magica vedetta nel cosentino.

Appollaiato su una collina, quando lo guardi vedi due i colori che prevalgono, il verde della Sila e della piana di Sibari e il blu del mar Ionio.

Altomonte è ricco di sorprese che lasciano a bocca aperta: con il convento e le chiese storiche, i musei ricchi di opere, la magia del castello diventato hotel, è un attimo sentirsi piacevolmente nel medioevo. Non dimentichiamo che Altomonte ospitò per qualche tempo il filosofo Tommaso Campanella che qui scrisse, in pochi mesi intorno al 1589, una delle sue opere famose, “Philosophia sensibus demonstrata”.

Altomonte, Calabria
Altomonte, Calabria

Te lo consiglio perché

Puoi rivivere lo spirito medievale facendo passeggiate nelle vie del paese, arrivando nella parte più alta per far perdere lo sguardo tra gli ulivi e le vigne della Valle dell’Esaro, mentre l’olfatto si inebria di profumi tradizionali della natura e della cucina.

Mizzica non lo sapevo!

Altomonte viene definito anche “il borgo dei matrimoni” perché qui si celebrano circa 300 cerimonie all’anno, con sposi provenienti da ogni dove per rendere ancora più magico il fatidico Sì!.

Scopri 10 esperienze di vita calabra ad Altomonte in questo racconto.

Cosa fare e vedere ad Altomonte

  • Museo dell’Alimentazione mediterranea
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione
  • Museo Civico di Santa Maria della Consolazione
  • Convento dei Dominicani
  • Torre Normanna
  • Complesso monastico di San Francesco di Paola
  • Chiesa di San Giacomo Apostolo
  • Parco Comunale del Farneto
  • Teatro Costantino Belluscio

Cosa fare e vedere nei dintorni di Altomonte

  • Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
  • Villa Romana di Larderia a Roggiano Gravina (13 min)
  • Terme di Spezzano Albanese (25 min)
  • Terme Sibarite di Cassano allo Ionio (31 min)
  • Civita (35 min)
  • Santuario del Pettoruto e Fontana Fra’ Giovanni a San Sosti (33 min)
  • Guardia Piemontese (45 min)
  • Corigliano Calabro (51 min)
  • Cerchiara (55 min)
  • Cetraro (1 ora e 3 min)

Dettaglio

Dove si trova

Recensione

5.0 su 5.0
Location 5.0
Calabresità 5.0
  • Francesco
    04/06/2023 at 18:52

    Mi è piaciuto come hai raccontato in modo dettagliato ed articolato, le partuicolarità e le caratteristiche di Altmonte, facendo riferimento a persone del luogo!!!
    Brava, leggerò altre tue guide!!

    Recensione utile
    • Laura Cipolla
      Laura Cipolla
      04/06/2023 at 19:45

      Ciao Francesco, ti ringrazio molto per il tempo che hai dedicato non solo a leggere ma anche a lasciarmi un tuo pensiero gentile. Grazie! 🙂

      Recensione utile

Aggiungi una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Location
Servizio
Prezzo
Calabresità

4 persone lo hanno già aggiunto alla loro Lista dei desideri

Consigliato da Laura Cipolla

Laura Cipolla

Nata e cresciuta a Cetraro (CS), vivo da qualche anno a Milano "con il Cuore verso Sud". Qui trovi la mia Calabria a 360°, che è anche la tua.

Se vuoi aggiungere un luogo, un servizio o un’esperienza, per info o solo per un saluto

scrivi una mail

Cerca con la mappa

error: Non puoi copiare il contenuto :)