Badolato è un dedalo di vicoli che si intrecciano tra storia, tradizione e condivisione lungo la Costa dei Gelsomini dello Ionio.
Perderti lungo le strette vie di questo borgo medievale, a metà strada tra l’altopiano delle Serre e la Riviera degli Angeli, ti verrà spontaneo. Un percorso che parte dalla Torre Campanaria, o Torre delle Ore, e prosegue attraverso le sue 14 chiese disposte lungo i suoi 4 lati, come a protezione.
Profumi e colori intensi di una natura incontaminata ti fanno sempre da sfondo, mentre percorri tutta la discesa, stretta tra silenzio e pace, e poi la dura salita per la quale però, credimi, ne vale davvero la pena!
Non dimenticarti una visita ai “catoi”, un tempo antichi magazzini usati per la conservazione delle provviste alimentari e oggi luoghi dove puoi immergerti nei sapori locali.

Te lo consiglio perché
Badolato racconta il suo passato passeggiando nel suo presente. Un borgo che ha saputo sopravvivere e rinascere con la sua accoglienza allo straniero, diventando anche fonte di ispirazione per un cortometraggio del cineasta tedesco Wim Wenders.
Mizzica non lo sapevo!
Nel 1986, a causa del suo lento spopolamento dovuto alle alluvioni degli anni ’50, Badolato divenne famoso per essere stato messo “in vendita”.
ludovica
13/08/2022 at 19:24CONSIGLIO DI ANDARCI!!!
Recensione utile1Laura Cipolla
14/11/2022 at 14:27Sì, davvero da non perdere 🙂
Recensione utileludovica
14/11/2021 at 17:28un posto bellissimo e accogliente,
Laura Cipolla
15/11/2021 at 07:30Hai proprio ragione Ludovica 🙂
Recensione utile