Badolato, il borgo degli Angeli

Badolato (CZ)

Badolato è un dedalo di vicoli che si intrecciano tra storia, tradizione e condivisione lungo la Costa dei Gelsomini dello Ionio.

Perderti lungo le strette vie di questo borgo medievale, a metà strada tra l’altopiano delle Serre e la Riviera degli Angeli, ti verrà spontaneo. Un percorso che parte dalla Torre Campanaria, o Torre delle Ore, e prosegue attraverso le sue 14 chiese disposte lungo i suoi 4 lati, come a protezione.

Profumi e colori intensi di una natura incontaminata ti fanno sempre da sfondo, mentre percorri tutta la discesa, stretta tra silenzio e pace, e poi la dura salita per la quale però, credimi, ne vale davvero la pena!

Non dimenticarti una visita ai “catoi”, un tempo antichi magazzini usati per la conservazione delle provviste alimentari e oggi luoghi dove puoi immergerti nei sapori locali.

Badolato, Catanzaro
Badolato, Catanzaro

Te lo consiglio perché

Badolato racconta il suo passato passeggiando nel suo presente. Un borgo che ha saputo sopravvivere e rinascere con la sua accoglienza allo straniero, diventando anche fonte di ispirazione per un cortometraggio del cineasta tedesco Wim Wenders.

Mizzica non lo sapevo!

Nel 1986, a causa del suo lento spopolamento dovuto alle alluvioni degli anni ’50, Badolato divenne famoso per essere stato messo “in vendita”.

Cosa fare e vedere a Badolato

  • Torre Campanaria
  • Le sue chiese, tra cui:
    – Chiesa di San Domenico
    – Santuario Maria Santissima della Sanità
    – Chiesa dell’Immacolata
    – Convento Francescano di Santa Maria degli Angeli
  • Spiaggia di Badolato Marina

Cosa fare e vedere nei dintorni di Badolato

  • Museo Archelogico di Monasterace – MAK (21 min)
  • Soverato e le sue spiagge (26 min)
  • Santa Caterina dello Ionio (27 min)
  • Stilo (42 min)
  • Squillace (43 min)
  • Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium (43 min)
  • Escursioni alla Cascata del Marmarico e Bagni di Guida a Bivongi (40-60 min)
  • Certosa di Serra San Bruno (53 min)
  • Catanzaro (56 min)
  • Mammola e il MuSaBa (1 ora)
  • Gerace (1 ora e 8 min)

Dettaglio

Dove si trova

recensioni

5.0 su 5.0
Location 5.0
Servizio 5.0
Prezzo 5.0
Calabresità 5.0

Aggiungi una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Location
Servizio
Prezzo
Calabresità

6 persone lo hanno già aggiunto alla loro Lista dei desideri

Consigliato da Laura Cipolla

Laura Cipolla

Nata e cresciuta a Cetraro (CS), vivo da qualche anno a Milano "con il Cuore verso Sud". Qui trovi la mia Calabria a 360°, che è anche la tua.

Se vuoi aggiungere un luogo, un servizio o un’esperienza, per info o solo per un saluto

scrivi una mail

Cerca con la mappa

error: Non puoi copiare il contenuto :)