Con la Guida Andrea Vacchiano
L’escursione all’Anello di Colloreto è un’esperienza da vivere a pieni polmoni nel Parco Nazionale del Pollino, Geoparco Unesco Patrimonio dell’Umanità, uno dei polmoni verdi della Calabria i cui orizzonti si perdono sulle coste del Mar Tirreno e del Mar Ionio.
A condurti in una giornata indimenticabile è la Guida turistica ed escursionistica Andrea Vacchiano, che ti porta nel verde del territorio di Morano Calabro, uno dei 15 Borghi più belli d’Italia della Calabria.
Alle pendici del Massiccio del Pollino, vivi un sentiero dai mille volti praticabile durante tutte le stagioni dell’anno, che ti fa toccare con mano storia e natura: cammina in mezzo alla faggeta e alla lecceta e fai spazio alla meraviglia non appena vedi sbucare, dal verde intenso dei boschi, i ruderi del Monastero di Colloreto del 1546, casa degli eremiti che abbracciavano la regola di Sant’Agostino.
Respira e goditi i silenzi, apprendi dalla natura la sua forza per portarla, poi, nella tua vita odierna, proprio come i meravigliosi esemplari di Pino Loricato che crescono sulle pareti rocciose del Monte Pollinello, sfidando la forza di gravità e lo scorrere del tempo. E tra un momento di meditazione e l’altro, ascolta i racconti di Andrea, come quelli sulla suggestiva cascata di Colloreto davanti ai tuoi occhi e le tante altre sorgenti che incontri in un’area unica per la sua ricchezza d’acqua, o sugli avvenimenti storici che girano intorno a questi luoghi, i cui testimoni silenti sono proprio quei maestosi alberi simbolo del Parco, sotto i cui rami si sono susseguiti stagioni e vicende.
Questa esperienza è perfetta per te se…
Ami la natura e l’escursionismo; vuoi camminare a passo lento e immergerti in un sentiero dalla doppia valenza culturale e ambientale, che ti fa scoprire storia ma anche peculiarità naturalistiche dell’Area Protetta più grande d’Italia.
Lascia un commento