Gerace, l’eleganza in un borgo

Gerace (RC)

Incastonato nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Gerace è di una bellezza semplice, elegante e pulita e fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia.

Per visitarlo, parti dal Castello costruito dai Bizantini su un impianto greco-romano e prosegui per la Cattedrale, consacrata nel 1045 e col primato di essere la più grande di tutta la Calabria. Non dimenticarti i punti panoramici come il Belvedere Le bombarde, dal quale puoi abbracciare in un solo sguardo sia lo Ionio che la rigogliosa natura che circonda il borgo.

Attraversa le sue viuzze, passa sotto la Porta del Sole nel centro storico, fermati nel cuore della cittadina cioè Piazza del Tocco e preparati a una stilettata di eleganza ad ogni angolo di questo paesino. Raggiungi Piazza delle 3 Chiese con i suoi 3 edifici sacri e scopri il segreto nascosto tra le rocce: le grotte di Borgo Maggiore, un tempo sede di artigiani che lavoravano l’argilla.

La Porta del Sole. Gerace, Calabria
La Porta del Sole. Gerace, Calabria

 

Te lo consiglio perché

Arroccato tra le alture della Locride, Gerace svela la sua bellezza ed eleganza poco a poco, quasi a nascondersi consapevolmente per poi travolgerti con la sua storia, la sua arte e la sua vista mozzafiato.

Mizzica non lo sapevo!

Anche se questo posto fu abitato fin dalla preistoria, la leggenda vuole che il nome Gerace derivi dalla parola greca “Hiérax” che significa “sparviero”. Pare che fu proprio un rapace a indicare, ai profughi di Locri Epizefiri in fuga, il punto esatto in cui costruire il borgo, un posto lontano dagli attacchi via mare dei pirati Saraceni.

Cosa fare e vedere a Gerace

  • Castello Normanno
  • Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta
  • Chiesa di San Francesco
  • Chiesa di San Giovannello
  • Chiesa di San Francesco d’Assisi
  • Chiesa di Santa Maria del Mastro
  • Chiesa di San Martino
  • Chiesa Rupestre di San Nicola del Cofino
  • Monastero di Sant’Anna
  • Belvedere Le bombarde
  • Piazza del Tocco
  • Porte Urbiche: Porta del Borghetto o Porta Maggiore, Porta del Sole o delle Bombarde, Porta dei Vescovi o della Meridiana
  • Torre di avvistamento o di San Siminio

Cosa fare e vedere nei dintorni di Gerace

  • Escursioni nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • Terme di Antonimina – Locri (11 min)
  • Locri e Parco Archeologico (14 min)
  • Castello di Condojanni (24 min)
  • MuSaBa di Mammola (27 min)
  • Santuario della Madonna della Grotta di Bombile ad Ardore (27 min)
  • Gioiosa Ionica (27 min)
  • Villa Romana di Casignana (28 min)
  • Caulonia (41 min)
  • Monasterace (47 min)
  • S. Giorgio Morgeto (52 min)
  • Stilo (58 min)
  • Brancaleone (56 min)
  • Bivongi (59 min)
  • Badolato (1 ora e 5 min)

Dettaglio

Dove si trova

Aggiungi una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Location
Servizio
Prezzo
Calabresità

4 persone lo hanno già aggiunto alla loro Lista dei desideri

Consigliato da Laura Cipolla

Laura Cipolla

Nata e cresciuta a Cetraro (CS), vivo da qualche anno a Milano "con il Cuore verso Sud". Qui trovi la mia Calabria a 360°, che è anche la tua.

Se vuoi aggiungere un luogo, un servizio o un’esperienza, per info o solo per un saluto

scrivi una mail

Cerca con la mappa

error: Non puoi copiare il contenuto :)