Benvènhut a la Gàrdia! Esteso, come tanti paesi sulla costa calabrese, tra paese e marina, questo è un luogo che bisogna visitare almeno una volta per la storia che deve essere conosciuta e non dimenticata. Fate una passeggiata tra le vie silenziose di Guardia Piemontese Paese, con i suoi affacci sul mare da un altezza da brividi, tra luoghi costruiti dai valdesi che ricordano il forte legame con il Piemonte e narrano momenti storici tra fede e sangue, con gli occhi puntati ai nomi delle strade in doppia lingua, italiana e occitana.
Te lo consiglio perché
Puoi entrare nel cuore della cultura occitana, tassello della più ampia cultura calabrese che ha accolto diversi popoli amalgamando usi e costumi.
Mizzica non lo sapevo!
Guardia Piemontese è l’unico posto, in tutto il Meridione, in cui si conserva ancora l’occitano, una delle 3 minoranze linguistiche della Calabria insieme al grecanico e all’arbëreshë.
Lascia un commento