Nei luoghi più nascosti, si trovano sempre piccoli gioielli e il Parco Archeologico di Locri è uno di questi.

Qui puoi rivivere 4.000 anni di storia in una sola passeggiata, camminando tra il profumo degli agrumeti di arance, limoni e bergamotti e tra il verde dei Fichi d’India e ulivi secolari alla cui ombra puoi fare una sosta.

Attraversa il quartiere abitativo-artigianale di località Centocamere, orientati nella Stoà, la struttura porticata a forma di U e nel teatro del IV secolo, oggetto di interventi anche in età romana. Fai un giro tra le divinità attraversando le aree sacre dedicate a Demetra, Zeus, Marasà e visita la Casa dei Leoni col sacello dedicato ad Afrodite. Non scordarti la parte romana del sito, il “municipium”, in cui ammirare il Foro e rilassarti nei resti del complesso termale.

Entra nel Museo archeologico nazionale e nel Casino Macrì, che continuano a raccontare, come tutto il parco, una piccola parte della più fiorente storia della nostra cultura.

Parco archeologico di Locri, Calabria
Parco archeologico di Locri, Calabria

Te lo consiglio perché

All’interno del Parco Archeologico di Locri puoi vivere in prima persona i fasti della Magna Grecia e della potente città greca Locri Epizefiri. Qui respiri la sua grandiosità, conosci le sue divinità e puoi lasciarti trasportare dalle testimonianze di questa affascinante cultura.

Mizzica non lo sapevo!

Tra poeti, scrittori e filosofi che Locri Epizefiri ci ha donato, ci sono anche Zaleuco, primo legislatore del mondo occidentale ad aver creato un codice di leggi scritte e Nosside, poetessa rivale e al contempo emulatrice della più nota Saffo.

Cosa fare e vedere nei dintorni del Parco Archeologico di Locri ?

Contatti

Dettaglio

Dove si trova

recensioni

4.8 su 5.0
Location 5.0
Servizio 4.0
Prezzo 5.0
Calabresità 5.0
  • SaraT
    18/08/2022 at 11:03

    Grazie Laura per il consiglio.
    Posto meraviglioso

    Recensione utile
    • Laura Cipolla
      Laura Cipolla
      14/11/2022 at 14:27

      Sono molto felice che io ti sia stata utile 🙂

      Recensione utile
  • Franco
    17/03/2021 at 13:42

    Come sempre è un piacere leggerti attraverso i tuoi racconti e le tue esperienze in giro nella nostra meravigliosa terra .Condividiamo la stessa passione e spesso traggo spunto dai tuoi articoli per le mie gite fuoriporta. Bravissima Laura ,portavoce della nostra amata Calabria nel mondo !!

    Recensione utile
    • Laura Cipolla
      Laura Cipolla
      17/03/2021 at 13:58

      Franco, che piacere leggere questo tuo pensiero. Ti ringrazio molto!

      Recensione utile

Aggiungi una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Location
Servizio
Prezzo
Calabresità

3 persone lo hanno già aggiunto alla loro Lista dei desideri

Consigliato da Laura Cipolla

Laura Cipolla

Nata e cresciuta a Cetraro (CS), vivo da qualche anno a Milano "con il Cuore verso Sud". Qui trovi la mia Calabria a 360°, che è anche la tua.

Se vuoi aggiungere un luogo, un servizio o un’esperienza, per info o solo per un saluto

scrivi una mail

Cerca con la mappa

error: Non puoi copiare il contenuto :)