Con la Sommelier Paola Antonietta Scuticchio
Entrare nel mondo Statti a Lamezia Terme è molto di più che visitare una semplice cantina: è la tua Statti Experience.
Quando poggi i piedi su quei cinquecento ettari di oliveto, vigneto e agrumeto, diventi il protagonista di un viaggio che inizia coi coloni greci sbarcati oltre duemila anni fa in Calabria, l’allora Enotria terra del vino, introducendo le loro piante sacre di viti e ulivi vicine agli Dei; passa dalla famiglia baronale Statti che più di duecento anni fa inizia a costruire il forte legame con la Piana Lametina; continua oggi con i fratelli Alberto e Antonio e la loro voglia di esprimere al massimo la tradizione enologica e agricola.
A soli 10 KM dall’Aeroporto di Lamezia Terme, la Statti Experience è il tuo ingresso nel mondo della Calabria enologica delle certificazioni di qualità, che la stanno raccontando al mondo intero e vogliono raccontarla anche a te. Guarda coi tuoi occhi chi e cosa c’è dietro i vitigni autoctoni e tradizionali, rossi e bianchi, padri dei vini regionali DOC come il Lamezia e IGT come il Calabria, che scorrono impetuosi come le acque del fiume Amato che ne tocca le terre.

Ascolta l’incredibile sinfonia di vita nella pace della natura, passeggia tra i maestosi ulivi secolari che cantano in coro coi lussureggianti filari dei vigneti, visita il frantoio dove si produce l’olio extra vergine d’oliva, scendi nella Cantina e nella Barricaia sotterranea che custodisce botti e barriques, cammina tra le stalle e le sue mucche da latte.
Assaggia la mia Calabria fermandoti nella masseria per annusare e assaggiare i vini Statti, ma anche l’olio e una selezione di prodotti tipici come salumi e formaggi. Se vuoi, porta con te qualcosa da ricordare acquistandolo all’Emporium, come la speciale linea cosmetica al vino rosso e olio extravergine d’oliva.
E se vuoi aggiungere un tocco ancor più storico e culturale alla tua Statti Experience, lasciati accompagnare anche al nobiliare Palazzo Statti di famiglia che si trova nel centro storico di Lamezia Terme, affacciato sull’omonimo Golfo del Mar Tirreno, quasi ai piedi del Castello Normanno. Qui ti sentirai come in una delle affascinanti feste dell’aristocrazia calabrese, magari in un elegante ballo del Settecento.
Questa esperienza è perfetta per te se…
Sei un enoturista o appassionato del gusto; vuoi scoprire la Calabria assaggiandone la tipicità dal respiro internazionale; ti piace vivere momenti green ed ecosostenibili; sei curioso di vedere il “dietro le quinte” della produzione vinicola calabrese.
Lascia un commento